Incidente Stradale

Danni al Veicolo e/o Persona

Malasanità

Infezioni Ospedaliere

Diritto del Lavoro / Licenziamenti

Problematiche Contrattuali

Diritti del Consumatore 360°

Voli Aerei

Recupero Crediti a 360°

Sfratti e Locazioni

Recupero crediti 

La gestione del credito ed il suo recupero è un’attività compiuta dal professionista Avvocato molto delicata, ma necessaria soprattutto laddove i crediti vantati siano elevati.

Gestire da soli il recupero dei crediti spesso non fornisce nessun tipo di soluzione e, in alcuni casi, può rendere la situazione ancora più delicata. Per questo motivo per il recupero crediti è bene rivolgersi ad un avvocato esperto nel settore, in grado di offrire una consulenza che possa illustrare in modo realistico modalità, tempistiche e possibilità del recupero del credito.

Lo Studio Legale Tessitore,  garantisce una consulenza approfondita nell’ambito del recupero e della gestione dei crediti, sia aziendali che privati.

I professionisti dello Studio Legale Tessitore, in ragione dell’esperienza pluriennale vantata, sono a conoscenza che il recupero del credito ha un impatto di non secondaria importanza anche sul bilancio aziendale e, di conseguenza, è un’operazione connotata da urgenza e serietà.

Per questo motivo la consulenza fornita dallo Studio Legale Tessitore mira a fornire al cliente un quadro approfondito delle possibilità di recupero del credito limitando i costi e, soprattutto, l’eventualità di un ricorso in giudizio.

Lo scopo dell’avvocato  è quello di fornire al proprio cliente tutti gli strumenti e la consulenza adeguata per sapere come e quando agire per il recupero del credito. Ogni caso viene analizzato attentamente e studiato a sé stante per garantire la buona riuscita dell’operazione, con il minimo dei costi e la massima velocità. Se avete bisogno della consulenza di un esperto avvocato recupero crediti, contattateci ora per fissare un appuntamento. Potremo approfondire assieme il vostro caso e la vostra situazione, studiando un piano d’azione ad hoc.

 

La procedura legale del recupero crediti

Lo Studio Legale Tessitore offre la propria consulenza ad aziende e privati per la gestione di crediti insoluti.

Per poter recuperare i crediti bisogna seguire una procedura specifica e disposta dalla legge, che contempera l’interesse del creditore con quello del debitore.

In primo luogo si procede alla messa in mora del debitore, un atto giuridico che esplica diversi effetti per il creditore, in quanto individua la decorrenza degli interessi di mora, interrompe la prescrizione del credito, obbliga all’eventuale risarcimento del danno il debitore e fa ricadere su quest’ultimo il rischio dell’impossibilità di eseguire l’obbligazione.

 

Decreto ingiuntivo per recupero crediti

Il vostro avvocato  si occuperà di studiare il caso e valutare quando è possibile e conveniente agire con:

  • la messa in mora;
  • un’azione di recupero credito utilizzando l’atto di precetto di pagamento (ad esempio quando il credito scaturisce da un assegno bancario impagato)
  • il ricorso per decreto ingiuntivo, vale a dire un ordine di pagamento o di consegna che viene intimato dal Giudice al debitore.

Il decreto ingiuntivo è possibile solamente se il credito è:

  • provato da una fonte scritta, come scrittura privata, fatture commerciali, estratti di scritture contabili e telegrammi, etc.;
  • se il credito consiste in una somma di denaro o in una quantità di cose mobili determinate.

 

In questi casi, l’avvocato  può consigliare il decreto ingiuntivo che è esecutivo dopo il decorso di un certo lasso di tempo – e in alcuni casi immediatamente esecutivo – che permette l’inizio della procedura esecutiva nei confronti del debitore.

Lo Studio Legale Tessitore, forte della sua competenza in ambito contrattualistico, offre anche una specifica consulenza nell’ambito contrattuale per favorire il recupero crediti.

Per facilitare la possibilità che i crediti siano onorati, si consiglia di inserire delle clausole specifiche all’interno del contratto, sia esso fra aziende o privati. La consulenza contrattuale dell’avvocato  favorisce così la prevenzione delle situazioni di recupero credito, che spesso richiedono tempo, energie e denaro per essere risolte positivamente. La consulenza contrattuale preventiva per il recupero crediti è quindi una efficiente arma in più che privati ed aziende possono usare per tutelare i loro interessi